 | |  | This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 856533. |
Con il termine Realtà Aumentata (in inglese Augmented Reality o AR) ci si riferisce alla sovrapposizione in tempo reale di informazione digitale su elementi fisici. Per esempio, l’immagine del mondo reale che vedi sullo schermo del tuo smartphone o tablet è potenziata mostrando note virtuali o oggetti digitali in sovrimpressione: Apri la tua app AR, la Realtà Aumentata si attiva e immagini in 3D o alcuni messaggi appaiono sul tuo schermo in cima all’ambiente circostante. Puoi muoverti e muovere il cellulare per vedere gli oggetti virtuali da alter angolazioni o scoprire nuovi messaggi.
|  http://tiny.cc/ARETE_Bear | |  http://tiny.cc/ARETE_Zebra |
|  http://tiny.cc/ARETE_Lung1 | |  https://www.curiscope.com/products/virtuali-tee |
Con questo questionario ci piacerebbe conoscere la tua esperienza utilizzando apps AR per l’apprendimento. Le tue risposte ci aiuteranno a migliorare la Realtà Aumentata come strumento educativo. Ci vorranno circa 15 minuti per rispondere alle 27 domande, suddivise in tre sezioni. Non rispondere alle domande se non hai mai usato app di Realtà Aumentata per imparare.
La partecipazione è volontaria. Le tue risposte verranno trattate in modo confidenziale e rispettando le leggi e le direttive sulla privacy <https://www.ucd.ie/gdpr/about/>. I dati verranno trattai in modo che sia impossibile identificare quail sono state le tue risposte. Hai il diritto di non terminare il questionario in qualunque momento, senza dover dare spiegazioni.
Se hai domande, puoi scrivere una maiI al Gruppo ARETE dell’Università di Leicester <arete.ule@gmail.com>.
Grazie mille per l’aiuto,
Matthias Heintz
(a nome del gruppo ARETE dell’Università di Leicester)